Uva bianca

Esistono diverse varietà di uva, di questo frutto speciale arrivato dall’Asia molto tempo fa. L’uva bianca è una di quelle più apprezzate perché dolce, con acini grandi e croccanti e con pochi semi.
Un grappolo d’uva bianca, coltivata nel territorio di Pachino, rappresenta la Sicilia sulla tavola, ricorda i riflessi di un caldo sole che si riflette sui dolci acini dorati.
Questo frutto dolce e delizioso viene coltivato nell’estremo sud siciliano, nella zona di Pachino, dove con dedizione vengono coltivati dalla nostra azienda.

COD: N/A Categoria:

In cucina

L’uva bianca è ideale per essere utilizzata sulle tartine per accompagnare un fresco aperitivo estivo. Per esaltarne al meglio il gusto si può aggiungere un gheriglio di noce oppure un piccolo pezzetto di formaggio o anche all’interno di un cocktail come decorazione dando un effetto speciale, l’uva bianca è fondamentale per realizzare una fresca sangria tipicamente estiva.
Per una merenda sana e alternativa gli acini di uva bianca possono dare colore agli spiedini di frutta, una merenda giocosa per i più piccini.
Altri modi d’utilizzo dell’uva bianca siciliana possono essere ad esempio, decorare una genuina e morbida crostata, con base di pasta frolla e ricoperta di crema pasticcera. Oppure l’uva bianca di Pachino può anche essere fatta essiccare, l’uva passa prodotta può essere utilizzata per preparare ottimi dolci e pietanze.

Proprietà

I raggi dorati permettono ai grappoli di maturale in modo naturale e graduale, donando agli acini un colore che tende al giallo paglierino.
L’uva bianca viene raccolta e subito spedita in tutte le regioni italiane ed è apprezzata da grandi e piccini. La qualità di questo prodotto permette di far conservare l’uva in frigo per diversi giorni.
È un frutto ricco di vitamine, ha grandi proprietà antiossidanti e alcune ricerche confermano che è ottima per l’alimentazione durante i programmi nutrizionali detox e drenanti, poiché è fortemente indicata nel contrastare la ritenzione idrica aiutando così ad eliminare la cellulite.
La nostra coltivazione risulta essere molto rispettosa dell’ambiente, noi adottiamo il sistema della lotta integrata: impolliniamo con le api, coltivando con sistemi a basso impatto ambientale, difeso dai parassiti. Un frutto ecocompatibile per la sicurezza del consumatore, garantito frutto per frutto.

Descrizione

Esistono diverse varietà di uva, di questo frutto speciale arrivato dall’Asia molto tempo fa. L’uva bianca è una di quelle più apprezzate perché dolce, con acini grandi e croccanti e con pochi semi.
Un grappolo d’uva bianca, coltivata nel territorio di Pachino, rappresenta la Sicilia sulla tavola, ricorda i riflessi di un caldo sole che si riflette sui dolci acini dorati.
Questo frutto dolce e delizioso viene coltivato nell’estremo sud siciliano, nella zona di Pachino, dove con dedizione vengono coltivati dalla nostra azienda.
I raggi dorati permettono ai grappoli di maturale in modo naturale e graduale, donando agli acini un colore che tende al giallo paglierino.
L’uva bianca viene raccolta e subito spedita in tutte le regioni italiane ed è apprezzata da grandi e piccini. La qualità di questo prodotto permette di far conservare l’uva in frigo per diversi giorni.
È un frutto ricco di vitamine, ha grandi proprietà antiossidanti e alcune ricerche confermano che è ottima per l’alimentazione durante i programmi nutrizionali detox e drenanti, poiché è fortemente indicata nel contrastare la ritenzione idrica aiutando così ad eliminare la cellulite.
La nostra coltivazione risulta essere molto rispettosa dell’ambiente, noi adottiamo il sistema della lotta integrata: impolliniamo con le api, coltivando con sistemi a basso impatto ambientale, difeso dai parassiti. Un frutto ecocompatibile per la sicurezza del consumatore, garantito frutto per frutto.
L’uva bianca è ideale per essere utilizzata sulle tartine per accompagnare un fresco aperitivo estivo. Per esaltarne al meglio il gusto si può aggiungere un gheriglio di noce oppure un piccolo pezzetto di formaggio o anche all’interno di un cocktail come decorazione dando un effetto speciale, l’uva bianca è fondamentale per realizzare una fresca sangria tipicamente estiva.
Per una merenda sana e alternativa gli acini di uva bianca possono dare colore agli spiedini di frutta, una merenda giocosa per i più piccini.
Altri modi d’utilizzo dell’uva bianca siciliana possono essere ad esempio, decorare una genuina e morbida crostata, con base di pasta frolla e ricoperta di crema pasticcera. Oppure l’uva bianca di Pachino può anche essere fatta essiccare, l’uva passa prodotta può essere utilizzata per preparare ottimi dolci e pietanze.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Scegli la quantità:

1 kg, 2 kg, 5 kg, 10 kg